Si terrà a Roma un incontro dell’AIPAP per il ciclo di eventi dedicati al tema “in-contro me stesso”. Per partecipare occorre compilare la scheda on-line. Ulteriori...
Sembra sempre necessario e quasi canonico dover distinguere l’ansia dalla paura. L’ansia è uno stato di preoccupazione apparentemente indipendente da una situazione stimolo, la paura...
Bene, una volta delineati gli schieramenti titanici di uno scontro che dura da un secolo o giù di lì, possiamo delineare quella potrebbe essere semplicemente...
L’angoscia è una sensazione di oppressione difficile da definire e descrivere in termini percettivi. Chiunque nel corso della propria vita ha sperimentato o si trova...
Secondo un diverso approccio teorico, che storicamente si contrappone al modello di spiegazione freudiano, l’attacco di panico può essere considerato più o meno inizialmente come...
“Tutto all’improvviso, con grande rumore. La mente vacilla e tutto si trasforma negativamente e spaventosamente. Il corpo esplode, con potenza devastante e la mente, non...
A volte è utile confrontare approcci teorici che stanno agli antipodi tra loro, come la psicoanalisi e la psicologia cognitivo-comportamentale prendendo quanto di utile vi...
Aipap è l’acronimo dell’Associazione Italiana Psicoterapia degli Attacchi di Panico. È un associazione senza fini di lucro formata da professionisti del settore, psicologi, psicoterapeuti e...